numerochiuso1

Come funzionano i Test di Ammissione nelle facolta’ a numero chiuso?

PREPARAZIONE TEST DI AMMISSIONE

Per affrontare con sicurezza il test di ingresso nelle facoltà a numero chiuso.

numerochiuso1

I corsi di preparazione del Centro Studi Colombo, ti permetteranno di sostenere il test di ammissione alle facoltà a numero chiuso con;consapevolezza e tranquillità.
Il servizio è disponibile per

L’attenzione allo studente alla base del metodo.  L’esperienza,  la disponibilità e la competenza dei docenti renderannopiù semplice l’apprendimento in vista del test che devi sostenere.

PER DIVENTARE MEDICO O DENTISTA

numerochiuso2o laurearti in una facoltà ad accesso programmato, dovrai prima di tutto superare il test di ammissione. Se devi sostenerlo per la prima volta o hai già provato e non l’hai superato – magari perché non hai studiato nella maniera giusta, hai indugiato in materie inutili o non hai avuto la possibilità di esercitarti sulle tipologie di test di ammissione – scegli i nostri corsi di preparazione.

Le prove di ammissione, sono particolarmente selettive ed è per questo che riserviamo un’attenzione particolare alla loro preparazione

 

 

LO STUDIO NON BASTA

Con noi studierai gli argomenti previsti dal test di ammissione focalizzandoti su quelli che senti di dover approfondire di più o sui quali hai numerochiuso3maggiori difficoltà e ti eserciterai nei quiz e negli esercizi analoghi a quelli che dovrai sostenere, perché il superamento del test non dipende solo dalle conoscenze acquisite ma anche, ad esempio, dalla velocità nell’esprimerle e dalla capacità di concentrazione. Conosciamo bene le problematiche che possono presentarsi quando si sostiene un esame tanto importante per il proprio futuro, sappiamo quindi come aiutarti ad affrontarle con sicurezza.

INFORMATI SUL CORSO PIÙ ADATTO A TE:

Compila il form per richiedere informazioni più dettagliate sul servizio.

Come funzionano i Test di ammissione ?

I test di ammissione sono delle prove con cadenza annuale, svolte generalmente durante il mese di settembre, che danno accesso agli studenti alle corsi di laurea delle facoltà a numero chiuso.

Da chi vengono preparati i Test?

I test di ammissione ai corsi di Medicina e chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Architettura venfono redatti da una apposita commissione, nominata ogni anno dal MIUR.
I test di ammissione, relativi a questi corsi di laurea sono i medesimi  per ogni ateneo e per tutti i candidati.
Per Scienze della Formazione Primaria le domande sono predisposte da ciascuna facoltà e quindi variano da ateneo ad ateneo.
Viene però determinata dal Miur la ripartizione delle materie (la % di domande relative alle materie oggetto dei test).
Per le Professioni Sanitarie i test sono uguali per tutti i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie nell’ambito di uno stesso ateneo, ma diversi tra un ateneo e l’altro.

Differenze per Candidato nella singola prova, ATTENZIONE!

Le domande nell’ambito della singola prova tra i vari candidati hanno schermi diversi. Quindi nella stessa prova di ammissione lo schema non è uguale per tutti, ogni candidato ha una diversa sequenza delle domande e anche delle risposte (es. quella che per te è la domanda N° 13 e ha come risposta E, per un altro candidato sarà la domanda N° 25 con risposta B).