liceoclassico

Liceo Classico

Liceo Classico

Finalità dell´istituto è quella di fornire ai giovani una vasta cultura generale e liceoclassicouna notevole duttilità intellettuale; lo studio delle lingue classiche, cui si affianca quello delle altre discipline più moderne, permette di acquisire rigore metodologico, tendenza all’analisi, chiarezza espositiva, spirito critico. Comprende due classi di ginnasio (IV e V) e tre di liceo (I, II, III). Nel biennio gran parte delle ore di lezione è occupata dalle discipline umanistiche e dallo studio di una lingua straniera che, insieme alla geografia, verrà abbandonata nel triennio successivo. Nei tre anni di liceo sono introdotte discipline quali filosofia, storia dell’arte, scienze, fisica. La maturità classica consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie ma non abilita a nessuna professione in particolare, infatti il naturale proseguimento per tale corso di studi è rappresentato dall’università; permette, comunque, di partecipare ai concorsi nella Pubblica