liceopsicopedagogico

Liceo SocioPsico Pedagogico

Liceo SocioPsico Pedagogico

L’indirizzo socio-psico pedagogico rappresenta il nuovo corso nel campo degli studi a indirizzo umanistico – sociale e sostituisce il tradizionale istituto magistrale. La liceopsicopedagogicocomplessità crescente della nostra società richiede la formazione di persone che possiedano la sensibilità ai problemi socio-educativi e creatività nell’affrontare situazioni complesse e non definibili a priori. Il diplomato dell’indirizzo socio-psico pedagogico, pur non potendo più accedere direttamente all’insegnamento, mansione per la quale è richiesta la laurea, avrà nel corso di studi maturato delle competenze che gli consentiranno di proseguire nelle diverse direzioni. Verso gli studi a livello parauniversitario e universitario negli ambiti psico-pedagogici, socio assistenziali, medico-sanitari, storico letterari e giuridico economici e anche nell’ambito delle scienze naturali oppure verso l’inserimento diretto nel mondo del lavoro sia nel campo “no-profit” e delle cooperative, sia nelle istituzioni che operano nell’ambito delle relazioni umane ed assistenziali. Per esempio come educatore in asili nido, in centri estivi, in cooperative sia di tipo A che B o come responsabile del personale nelle imprese. Ma anche verso l’accesso a corsi ASA (Ausiliario Socio- Assistenziale) e a corsi promossi dal fondo sociale europeo che offrono opportunità valide per un immediato inserimento nel mondo del lavoro.