Perito Meccanico
Il perito industriale per la meccanica studia l´esecuzione delle lavorazioni meccaniche e della conduzione di impianti termici e di macchine a fluido; è in grado di occuparsi di fabbricazione e montaggio di componenti meccanici, di analizzare e controllare la produzione, di gestire semplici impianti industriali, e di progettare gruppi meccanici. Il corso fornisce un´ottima conoscenza di materiali e loro resistenza, semilavorati, macchinari e impianti, dei calcoli e delle progettazioni di semplici dispositivi meccanici, oltre che un´elevata preparazione nel disegno tecnico. Questo indirizzo è consigliato, soprattutto, a tutti coloro che abbiano una particolare predisposizione per le materie tecniche, scientifiche e matematiche. Molteplici sono gli sbocchi professionali presso ditte ed azienda private e pubbliche: insieme a quello Informatico si tratta di uno degli indirizzi che fornisce maggiori opportunità in campo lavorativo. Il diploma di perito meccanico consente di accedere a qualsiasi facoltà universitaria, in particolare, a quelle ad indirizzo tecnico e scientifico, come Ingegneria Meccanica; per quanto riguarda il lavoro, offre ottime possibilità di impiego nelle industrie corrispondenti all’indirizzo e in amministrazioni statali, e prepara all’insegnamento tecnico pratico negli Istituti Tecnici Industriali.